FUNZIONI STRUMENTALI |
AREA 1 – INCLUSIONE (scuole infanzia, primaria, secondaria) |
- Progettazione, coordinamento e monitoraggio delle attività in favore degli alunni disabili della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria 1°.
- Coordinamento e monitoraggio del protocollo d’accoglienza degli alunni stranieri della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria 1°, formulato dal CdD e attuato dal referente BES/NAI.
- Supporto ai consigli di classe per la redazione di PEI e – in collaborazione con il referente bes-DSA – del PDP.
- Coordinamento PAI.
- Azioni relative al GLI di Istituto.
- Diffondere le iniziative presenti sul territorio.
- Raccogliere la documentazione prodotta.
- Partecipazione ad incontri provinciali e di staff dell’Istituto.
- È membro dello staff di dirigenza.
|
Rachele Paola Busciè + referenti area: Maria Giovanna Oldini |
AREA 2 – PTOF/ VALUTAZIONE DI ISTITUTO / INVALSI |
- Coordinamento e stesura del PTOF, curandone la coerenza con i riferimenti normativi e l’Atto di indirizzo del Dirigente Scolastico.
- Referente Invalsi
- Monitoraggio della coerenza tra progettazione annuale, attuazione della stessa e PTOF.
- Coordinamento commissione PTOF (coordinatori di ordine per la definizione del curricolo, gruppo NIV-RAV-PdM) per le finalità dei punti 1 e 2, oltre che per la revisione dei documenti fondamentali dell’Istituto (PTOF, RAV, PdM)
- Coordinamento gruppo NIV (gruppo interno di valutazione)
- Partecipazione ai lavori per la compilazione del Bilancio sociale.
- Partecipazione agli incontri provinciali e di staff dell’istituto
|
S. Rossi + referente Invalsi docenti primaria: E. Devecchi |
AREA 3 – ICT E SITO |
- Coordinamento dell’utilizzo delle nuove tecnologie e delle attività informatica nella didattica.
- Aggiornamento/gestione sito web.
- Consulenza obblighi di pubblicità (dlgs 33/2013 e CAD)
- Coadiuva il DS per la diffusione delle comunicazioni all’interno e all’esterno dell’Istituto
- Consulenza acquisti.
- Collaborazione con il referente Cyberbullismo/bullismo e l’animatore digitale per organizzare le attività del team dell’innovazione (formazione docenti, sviluppo competenze digitali, diffusione e scambio esperienze metodologiche tra docenti)
- Collaborazione con il referente Invalsi per l’espletamento delle prove, il collaudo e il monitoraggio
- Partecipazione agli incontri provinciali e di staff dell’istituto.
|
Valeria De Santis (comunicazione e aggiornamento), Maria Rosaria Lombardi |
AREA 4 – CONTINUITÀ |
- Progettazione, coordinamento e monitoraggio delle azioni di continuità tra la scuola primaria e le scuole dell’infanzia e secondaria.
- Redazione e monitoraggio della compilazione griglie di osservazione per il passaggio di informazioni tra gli ordini di scuola e dagli istituti di provenienza al nostro.
- Coordinamento e partecipazione ai lavori della Commissione formazione classi.
|
Eleonora Manueddu |
AREA 5 – ORIENTAMENTO |
- Progettazione, coordinamento e monitoraggio delle azioni di valutazione e di orientamento tra i vari gradi di scuole.
- Partecipazione agli incontri provinciali e di staff dell’istituto.
|
prof.ssa Enrica Sala |