Descrizione
PROGETTO Avviso 57173 del 14/04/2025 – D.M. n.233/2024
PON PERCORSI DI ORIENTAMENTO
PN SCUOLA 2021-2027 SOTTO-AZIONE: ESO4.6.A4.D ORIENTAMENTO
FINALITÀ E OBIETTIVI DEL PRESENTE AVVISO: Con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 19 novembre 2024, n. 233 sono state destinate specifiche risorse per percorsi di orientamento nelle scuole secondarie di primo grado, al fine di garantire un’efficace valorizzazione delle potenzialità e dei talenti degli studenti e una riduzione della dispersione e ell’abbandono scolastico, nell’ambito del Programma Nazionale “PN Scuola e competenze 2021-2027”, in attuazione del regolamento (UE) n. 2021/1060.
A tal fine, sono previsti interventi specifici di orientamento a favore, in particolare, delle studentesse e degli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
Il finanziamento è concesso alle istituzioni scolastiche previa adesione al presente Avviso pubblico da parte delle istituzioni scolastiche statali secondarie di primo grado di cui all’Allegato 1 al suddetto decreto ministeriale n. 233 del 2024.
I progetti autorizzati potranno avere durata biennale.
DESTINATARI DELL’AVVISO: Destinatari dell’avviso sono studentesse e studenti iscritti nelle scuole secondarie di primo grado di cui al decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 19 novembre 2024, n. 233.
COINVOLGIMENTO DI ALTRI SOGGETTI: È previsto il coinvolgimento del territorio, a titolo esemplificativo, in termini di partenariati e collaborazioni con amministrazioni centrali e locali, associazioni, fondazioni, enti del terzo settore, università, centri di ricerca, operatori qualificati, reti già presenti a livello locale
PROPOSTE PROGETTUALI: Il presente Avviso finanzia interventi e moduli riconducibili all’obiettivo specifico ESO4.6 del PN “Scuola e competenze” 2021-2027: “Promuovere la parità di accesso e di completamento di un’istruzione e una formazione inclusive e di qualità, in particolare per i gruppi svantaggiati, dall’educazione e cura della prima infanzia, attraverso l’istruzione e la formazione generale e professionale, fino al livello terziario e all’istruzione e all’apprendimento degli adulti, anche agevolando la mobilità ai fini dell’apprendimento per tutti e l’accessibilità per le persone con disabilità (FSE+)”.
Progetto didattico e moduli formativi : Il progetto si compone di uno o più moduli formativi che devono integrare il Piano triennale dell’offerta formativa della scuola.
Il modulo rappresenta l’unità minima di progettazione ed è contraddistinto da una specifica configurazione in termini di ambito disciplinare/tematico e durata; le figure formative obbligatorie coinvolte sono: esperto e tutor (si veda il “docente tutor scolastico” e il docente orientatore di cui alle “Linee Guida per l’orientamento” con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n. 328 del 22 dicembre 2022).
In merito agli interventi di orientamento, di continuità e di sostegno alle scelte dei percorsi d’istruzione e formativi, i moduli possono essere di diversa durata (30 e 60 ore) a discrezione della scuola e a seconda degli ambiti di orientamento che si vogliono approfondire. Si ribadisce che il potenziamento delle azioni di orientamento persegue l’obiettivo, in particolare, di rafforzare il raccordo tra il primo e il secondo ciclo di istruzione e formazione, che valorizzi le potenzialità e i talenti degli studenti ed esplori le opportunità del territorio e del mercato del lavoro per favorire una scelta consapevole e ponderata del percorso d’istruzione successivo.
Le attività proposte devono tener conto della personalizzazione degli apprendimenti, rafforzando le inclinazioni e i talenti degli studenti.
Allegati
Tempi e scadenze
Prot. 4994/2025 Assunzione in bilancio PN 2021 - 2027
24
Giu